L’OBBLIGO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA ANCHE TRA PRIVATI

Nella LEGGE BILANCIO 2018 -23/12/2017, Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 205 del 29/12/2017, vi è l’obbligatorietà della fattura elettronica anche tra privati a partire dal 01/01/2019 (ad eccezione dei prodotti petroliferi e le prestazioni dei subappaltatori che partirà dal 01/07/2018), uno dei punti cardine della lotta all’evasione oltre a semplificare e ridurre consistentemente il numero degli adempimenti fiscali.

Proprio per effetto della dematerializzazione dei documenti, si ridurrà ragionevolmente l’emissione di fatture false e la possibilità di omettere le registrazioni contabili,  ossia di annotare contabilmente importi inferiori rispetto all’effettiva transazione.

Le categorie di fatture sono le seguenti:
Fatture B2G (Business to Government): Fatture emesse verso la Pubblica Amministrazione (già dal 2014)
Fatture B2B (Business to Business): Fatture tra titolari di Partita Iva (obbligatorie dal 2019)
Fatture B2C (Business to Consumer): Fatture verso non titolari di Partita Iva (obbligatorie dal 2019)

Le fatture elettroniche emesse nei confronti dei consumatori finali sono rese disponibili a questi ultimi dai servizi telematici dell’Agenzia delle entrate; una copia della fattura elettronica ovvero in formato analogico sarà messa a disposizione direttamente da chi emette la fattura.

Inoltre i contribuenti vedranno semplificati importanti adempimenti fiscali, come il modello 770, le dichiarazioni annuali, le certificazioni uniche,  ecc., proprio perché i dati saranno tendenzialmente precompilati e quindi già certificati dall’Amministrazione finanziaria.

Il nostro codice SDI: P59RVA0

Scarica la slide della Fatturazione Elettronica SDI